Newsbaleno
2024-12-01 09:16 Primo soccorso

Come salvare un bimbo che rischia di soffocare

Sono sempre più frequenti in Italia, in Europa e nel mondo gli incidenti domestici in cui bimbi under 6 rischiano di soffocare per aver ingerito monetine, batterie e magneti dei giocattoli.
Secondo la Società italiana di gastroenterologia, epatologia e nutrizione pediatrica (Sigenp), il tasso di ingestione dei corpi estranei è cresciuto in 15 anni del 91,5% ed è quasi raddoppiato sotto i 6 anni di età (dati europei e americani).
Ma cosa fare se il tuo bambino inghiotte un oggetto che gli blocca la trachea? Sapere cosa fare ti permetterà di eseguire le mosse giuste e salvarlo.

Un corso tra teoria e pratica

È proprio con l’obiettivo di insegnarti le manovre di disostruzione e di rianimazione in età pediatrica che l’asilo nido Raggio di Sole organizza un corso teorico e pratico tenuto dalla dottoressa Floriana Migliucci, infermiera professionale, formatore BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per pediatria e adulti, nonchè membro del nostro staff.

L’appuntamento, aperto a mamme, papà, nonni, ma anche quanti sono interessati a conoscere le manovre di primo soccorso, si svolgerà sabato 7 dicembre 2024, dalle 10 alle 12, nella nostra nuova sede di Barzanò, in via Giuseppe Garibaldi 10.
Durante il corso di formazione imparerai:

  • qual è il significato di ostruzione/soffocamento;
  • quali sono i tagli sicuri dei cibi in età pediatrica;
  • come effettuare la corretta chiamata ai soccorsi;
  • come effettuare una manovra disostruttiva su lattanti, bambini e adulti (dimostrazione pratica);
  • come effettuare una manovra rianimatoria (massaggio cardiaco) su lattanti, bambini e adulti (dimostrazione pratica).

Informazioni e dettagli

Il corso ha un costo di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i più piccoli. Puoi portare la tua bambina o il tuo bambino: mentre tu seguirai la lezione, le educatrici dell’asilo nido Raggio di Sole lo coinvolgeranno in attività ludiche nelle nostre aule.

Per informazioni aggiuntive sul corso o per prenotare la partecipazione, scrivi una mail all'indirizzo asiloraggiodisole03@gmail.com chiamaci al numero 342 1602015.